Dipartimento di Scienze Motorie e Sportive

Il Dipartimento di SMS è composto dai 6 docenti di Scienze Motorie in organico presso l’Istituto Caniana.

Cosa fa

I compiti di questo gruppo di lavoro sono molteplici e articolati in quanto non è disponibile presso la nostra Scuola una Palestra
“classica” dove praticare le attività tipiche della disciplina.
La programmazione annuale segue uno schema rigido ma efficace che si è arricchito di proposte e consolidato negli ultimi anni.

Tutte le attività di seguito elencate sono rese possibili sia dal contributo erogato dalla Provincia di Bergamo che dal contributo scolastico
dedicato versato da ciascuno studente.

Mese di settembre: attività didattica all’aperto e svolgimento di alcune lezioni teoriche su un programma quinquennale concordato in
seno al Dipartimento.
Ottobre / Novembre: Attività didattica differenziata tra le classi del Biennio e quelle del Triennio.

BIENNIO
Progetto Sci presso la pista didattica in neveplast con la presenza di un maestro di sci abilitato.

TRIENNIO
Progetto Arrampicata presso la bellissima struttura attrezzata dell’Orobia Climbing.
Gli studenti si recano in palestra e tornano a scuola a piedi.

Dicembre / Gennaio: per tutte le classi, ormai da qualche anno viene attuato il Progetto Pattinaggio su Ghiaccio.

Pausa Didattica
Quest’anno è stata deliberata dal Collegio Docenti una “pausa didattica” di 2 settimane (da lunedì 30 gennaio a sabato 11 febbraio) in
cui troveranno spazio iniziative sportive, ludiche e culturali legate alla disciplina di SMS (ancora da definire e programmare) che
coinvolgeranno in particolar modo gli studenti più meritevoli.

Febbraio / Marzo: per tutte le classi viene attuato il progetto Bowling presso l’impianto di Mozzo che si raggiunge anch’esso grazie ad
un servizio di trasporto dedicato.

Sempre nel mese di febbraio vengono organizzate due giornate sulla neve.
La prima a Schilpario dedicata allo Sci di Fondo e al Pattinaggio su ghiaccio.
La seconda a Lizzola dedicata allo Sci Alpino e allo Snowboard.

E’ prevista la partecipazione alle fasi Provinciali di Sci Alpino, Snowboard e Sci di Fondo.

Aprile / Maggio: per tutte le classi viene attuato il progetto Giochi Sportivi.
Le attività praticate sono: Pallavolo, Pallacanestro, Calcio a 5, Badminton, Palla Tamburello, Ultimate, Beach Volley.

Durante questo periodo vengono anche organizzati Tornei di Istituto per classi parallele in particolare per le seguenti discipline:
Badminton, Pallavolo e Calcio a 5 anche in preparazione alle fasi provinciali dei Giochi Sportivi Studenteschi.

Sempre in Aprile e Maggio vengono svolte le attività di Sci Alpino e Arrampicata che non si sono potute attuare nei mesi di ottobre e
novembre.

Altri Progetti in via di sviluppo sono:
– Progetto Mountain Bike: la scuola si è dotata di 30 mountain bike ed intende attraverso questa iniziativa implementare
l’attività in ambiente naturale.
– Progetto Tennis: per le classi che non hanno potuto svolgere alcune delle attività previste perché impegnate nella PCTO
(Alternanza Scuola Lavoro).

Organizzazione e contatti

Dipende da

Contatti

Sede

  • indirizzo

    via Polaresco, 19 Bergamo

  • CAP

    24129