Cosa fa
Il referente per i BES ,DSA E ALUNNI STRANIERI :
• facilita il processo d’apprendimento degli alunni con bisogni educativi speciali.
• sensibilizza e approfondisce tematiche specifiche sui DSA
• cerca d’individuare disturbi che possono talora dare luogo a patologie conclamate (disturbi alimentari, consumo di alcol e droghe, autolesionismo, comportamento dirompente, bullismo e cyberbullismo).
• Individua disagi relazionali su alunni segnalati dei cdc
• supporta i consigli di classe e favorisce la relazione con le famiglie.
• agevola la conoscenza e la fruizione delle risorse presenti sul territorio
• sostiene gli alunni neoarrivati
• favorisce e sviluppa un clima di accoglienza e di attenzione all’interno delle singole classi;
• promuove le competenze linguistiche degli alunni stranieri;
• convoca il GLI
• redige il PAI
Il docente referente per i BES, Dsa e alunni stranieri è un docente che ha competenze specifiche, acquisite durante appositi Master, corsi di perfezionamento universitari post laurea, corsi di formazione, organizzati a livello di singola Istituzione scolastica o anche a livello nazionale , regionale o provinciale e maturata esperienza sul settore
Organizzazione e contatti
Dipende da
Contatti
- Email: BGIS02900L@istruzione.it
Sede
-
indirizzo
via Polaresco, 19 Bergamo
-
CAP
24129